Io e me alla ricerca di Cristo

Io e me alla ricerca di Cristo

Ispirate alla sua concezione del pensiero come antitesi di opinioni contrastanti, gli scritti raccolti in "Io e me alla ricerca di Cristo" (1924), assumono forma di dialogo tra "io", che rappresenta la componente razionale, dedita prevalentemente alla riflessione e all'analisi; e "me", che si delinea invece come la parte emotiva, per lo più votata al godimento e allo «slancio vitale». Apparentemente contrapposti, i due personaggi aspirano alla compenetrazione raggiungibile solo per forza di fede.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Vangelo di Marco
Il Vangelo di Marco

Vincenzo Paglia, Marco (san)
Microsoft C#
Microsoft C#

Marco Russo
L'amore, la vendetta e la magia
L'amore, la vendetta e la magia

Paola Mazzarelli, Angela Barrett, Andrew Matthews
Guida all'uso del MS-DOS 20 anni dopo
Guida all'uso del MS-DOS 20 anni dopo

Michele Pacifico, Tullio Policastro, Van Wolverton
Una pensione su misura
Una pensione su misura

Domenico Comegna, Roberto Bagnoli
L'ultimo dei moicani
L'ultimo dei moicani

Antonio Faeti, James Fenimore Cooper, Viviana Cavalli
Racconti e storielle degli ebrei
Racconti e storielle degli ebrei

Efim Samojlovic Rajze, E. Kostijukovic
Il pirata
Il pirata

James L. Nelson, Maria Eugenia Morin
L'atlante delle spie
L'atlante delle spie

Umberto Rapetto, Roberto Di Nunzio
Tom sangue freddo
Tom sangue freddo

Fiammetta Giorgi, Sally Prue