Io e me alla ricerca di Cristo

Io e me alla ricerca di Cristo

Ispirate alla sua concezione del pensiero come antitesi di opinioni contrastanti, gli scritti raccolti in "Io e me alla ricerca di Cristo" (1924), assumono forma di dialogo tra "io", che rappresenta la componente razionale, dedita prevalentemente alla riflessione e all'analisi; e "me", che si delinea invece come la parte emotiva, per lo più votata al godimento e allo «slancio vitale». Apparentemente contrapposti, i due personaggi aspirano alla compenetrazione raggiungibile solo per forza di fede.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sirene
Sirene

Laura Pugno
I casi dimenticati
I casi dimenticati

Kate Atkinson, Ada Arduini
La psicologia del bambino
La psicologia del bambino

Jean Piaget, Barbel Inhelder, C. Andreis
Ippa ride
Ippa ride

Bagini Biagio, Moia Marcella